![]() |
![]() |
A R M U S
> La "Raccolta gutenberghiana Francesco Pirella", in mostra permanente presso l'ARMUS-Archivio Museo della Stampa di Genova, propone in una suggestiva atmosfera di Tradizione e Transfigurazione i codici e i suoni della Tipografia.
Presso l'ARMUS ha sede, inoltre, l'Archivio Tipoetico per la Mappatura del Reale (progetto
sviluppato con il contributo di studiosi e ricercatori come Derrick de
Kerckhove, Vincenzo Tagliasco, Margherita Hack, Luciano Berio, Alberto
Abruzzese, Mario Perniola, ecc.). Qui si persegue l'utopia della
stampabilità dell'universo risalendo dall'impronta fossile del
microrganismo di ottanta milioni di anni fa a quella dello
stampabiscotti, dal tombino metropolitano all'autosindone.
Questo spazio espositivo tramanda i Fili d'Arcal che legano i codici della comunicazione tecnologica pre-elettrica a quelli del Manifesto dell'Antilibro (G. Dorfles, M. Persico, F. Pirella, E. Sanguineti).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Inaugurato il 15 giugno 2003 negli spazi di un'ex falegnameria ai Se.Di. della Provincia di Genova, l'Archivio Museo della Stampa è una realtà concreta nel panorama culturale genovese. Dopo aver accolto nella sede di Quarto migliaia di visitatori, soprattutto scolaresche di ogni ordine e grado, dal 19 ottobre 2011 l'Armus è approdato al Porto Antico grazie al Comune di Genova che lo ospita a Palazzo Verde - Magazzini dell'Abbondanza.
> L'Archivio Museo della Stampa si apre alla città, oltre che con la consueta attività museale, con i Laboratori Armus [pdf] dedicati a turisti, a scolaresche di ogni ordine e grado, a portatori di disabilità.
Per informazioni:
ARMUS Archivio Museo della Stampa "Raccolta gutenberghiana Francesco Pirella"
Comune di Genova
Palazzo Verde - Magazzini dell'Abbondanza
Via del Molo 65
16128 Genova
tel: +39 010 9814369 - fax: +39 010 8561573
email: archiviomuseostampa@pirella.net
Orario: martedì, giovedì e sabato: 9.30 - 12.30
email: archiviomuseostampa@pirella.net |